Detto anche Guppy, pesce milione
Origine: regioni a nord del Rio delle Amazzoni, isole Trinidad e Barbados
Lunghezza: 3 cm
Temperatura: 22 – 28 °C
Dimorfismo sessuale: maschio più piccolo e colorato con gonopodio
E’ forse il pesce più conosciuto dagli acquariofili. La forma selvatica, molto robusta e prolifica oggi è quasi irreperibile in commercio. Lo si può trovare in commercio sotto molteplici forma e con svariate livree essendo un pesce che si presta benissimo alla selezione di nuove varianti. Molti appassionati si sono specializzati appunto nella selezione di nuove varianti.
Non presenta problemi nella riproduzione, il nomignolo di “pesce milione” la dice lunga in proposito. Vuole acqua dura.
Molti acquariologi allevano i Guppy per utilizzarne gli avannotti come cibo vivo per pesci esigenti.
Alcuni sono arrivati addirittura ad allevare e riprodurre i Guppy in acqua di mare per poterli utilizzare come cibo vivo in vasche marine.