I PESCI  DEL MAR MEDITERRANEO

Serranus hepatus

Sacchetto

Diffusione:                  Tutto il Mediterraneo.

Lunghezza:                 20 cm.

Temperatura max.:    26°C

Salinità:                      36-38 mg/l

Comportamento:        vivace, territoriale    

Dimorfismo sessuale: Non evidente.

Vive sul fondo roccioso da zero metri fino a 100 m. di profondità, è territoriale. 

Si ciba di molluschi, crostacei, piccoli pesci. In acquario mangia qualsiasi cibo carneo gli si dia. E' ghiotto di gamberetti.

Introdurre in acquario non più di una coppia di piccole dimensioni. L'arredamento dell'acquario deve prevedere numerose tane. A comportamento molto simile alla cernia per cui, date le dimensioni più contenute, è meglio tenere questo pesce piuttosto che la cernia visto anche che questa è ormai una specie protetta. Come la cugina è in grado di mangiare pesci della sua stessa dimensione, qualche volta anche più grandi, quindi meglio tenerne conto prima di introdurlo in acquario, specialmente se questo è abitato da pesci tranquilli e timidi.

In acquario è stata ottenuta qualche riproduzione.

Cattura: in immersione o con la lenza.

Torna a Serranidae