I PESCI  DEL MAR MEDITERRANEO

Coris julis

Donzella

Diffusione:                  Tutto il Mediterraneo, Atlantico orientale (dalla Scandinavia alle Canarie).

Lunghezza:                 25 cm.

Temperatura max.:    26°C

Salinità:                      36-38 mg/l

Comportamento:        pacifico   

Dimorfismo sessuale: Femmine dorso bruno, fascia bianca lungo i fianchi ventre arancione o bianco. Maschi con dorso verdastro, fascia arancione lungo i fianchi, ventre bianco.

Vive su fondali sia rocciosi sia con praterie di Posidonia da pochi metri fino a 120 m. di profondità. Da giovane è femmina poi diventa maschio. Di notte dorme sepolto su di un fianco nella sabbia. Se spaventato si infossa su un fianco nella sabbia.

Si ciba di vermi, crostacei, molluschi, ricci, in acquario mangia di tutto.

Introdurre in acquario esemplari di piccole dimensioni. Convive bene con tutti i pesci, anche i più timidi. E' un pesce molto timido appena immesso in acquario, poi diventa un nuotatore attivo. E' intelligente e riconosce chi lo nutre.  Spesso, appena immesso nella vasca si insabbia e rimane nascosto, senza nutrirsi per periodi lunghi. Il primo Coris julis che ho immesso nel mio acquario è rimasto nascosto nella sabbia per ben 4 mesi.  In questo periodo non usciva mai, per lo meno quando ero presente. Poi, un bel giorno è uscito dalla sabbia, ha cominciato a mangiare con gli altri pesci ed a condurre una vita del tutto naturale. Di notte dorme sotto la sabbia. Qualche volta si insabbia anche di giorno per fuoriuscire dopo qualche tempo. Se faccio dei lavori in acquario sparisce sotto la sabbia e si rivede l'indomani.  Gradisce i mitili surgelati, ma mangia voracemente anche il cibo secco in fiocchi.

Cattura: in immersione o con la lenza.

Torna a Labridae