I PESCI  D'ACQUA DOLCE FREDDA

Silurus glanis
SILURO

Diffusione:                  Pianura padana

Lunghezza:                 4 m.

Dimorfismo sessuale: Non evidente.

E' stato introdotto dall'Europa orientale recentemente.

Vive in piccole acque lacustri e fluviali a lento corso. Di giorno dorme in buche o sepolto nel fango. E' attivo di notte. Trascorre l'inverno in letargo sotto il fango.

Si ciba di  altri pesci, anatroccoli, topi, è un forte predatore.

Riproduzione Depone le uova a 20°C in luoghi dalla ricca vegetazione dove il maschio costruisce un nido composto da detriti vegetali e custodisce le uova fino alla schiusa (3gg). Gli avannotti misurano 7 mm. alla schiusa, 3-4 cm ad un mese di vita.Ad un anno misurano 20 cm. A 4 anni 50 cm., a 10 anni 100 cm.

In Acquario  Non adatto all'acquario di comunità, a meno di non possedere una piscina, e per le abitudini predatorie.

Torna a Siluridae