Blennius fluviatilis
CAGNETTA
Diffusione: Liguria, Toscana, Bacini dei laghi di Garda e Maggiore, Lago di Bracciano, Italia meridionale ed insulare.
Lunghezza: 15 cm.
Dimorfismo sessuale: Non evidente.
Vive nelle immediate vicinanze della riva in acque salmastre e dolci, preferisce acque limpide e fondali pietrosi. E' di carattere vivace. Da giovane forma piccoli gruppi, gli adulti sono solitari e fortemente territoriali.
Si ciba di invertebrati di fondo.
Riproduzione In primavera depone le uova al riparo tra le pietre e le custodisce fino alla schiusa.
In Acquario Adatto all'acquario di comunità.