Gambusia affinis
GAMBUSIA
Diffusione: Tutta la penisola italiana
Lunghezza: 4 cm. (maschio), 6 cm (femmina
Dimorfismo sessuale: Femmina di maggiori dimensioni e con ventre più pronunciato, maschio con gonopodio.
Proveniente dal Nord America, è stata introdotta nel 1922 nelle paludi laziali per la lotta alla zanzara.
Vive in piccole raccolte d'acqua, anche salmastra, in mezzo alla vegetazione.
Si ciba di piccoli invertebrati e larve d'insetti. E' ghiottissma di larve di zanzara, è stata inserita nelle acque italiane per la lotta alla zanzara. in acquario una sola femmina può mangiare 150 larve di zanzara al giorno.
Riproduzione Specie ovovivipara. Il maschio feconda la femmina con il gonopodio. Dato che lo sperma viene trattenuto dentro la femmina per lungo tempo dentro gli ovidotti, dopo la prima fecondazione, si possono avere gestazioni ripetute anche in assenza del maschio. Circa 30 gg dopo la fecondazione la femmina partorisce 10-80 avannotti in grado di nuotare autonomamente. Raggiunge la maturità sessuale in 6-12 mesi.
In Acquario Adatto all'acquario di comunità. Attenzione ai predatori, può diventare cibo vivo!