Salvelinus alpinus
SALMERINO Alpino
Diffusione: Laghi del Trentino(fino a 2300m), Lago di Como, L.di Lugano,
Lago Maggiore, Lago di Mergozzo, alcuni laghi dell'Appennino
modenese.
Lunghezza: 80 cm.
Dimorfismo sessuale: Nel periodo riproduttivo il maschio acquista un colore aranciato, la femmina ha colori più tenui.
Vive in acque lacustri, fredde, temperature inferiori ai 18°C, profonde e ben ossigenate.
Si ciba prevalentemente di altri pesci, invertebrati acquatici, zooplancton.
Riproduzione Si riproduce nel tardo autunno deponendo le uova tra i sassi. Le uova, a seconda della temperatura dell'acqua, si schiudono anche dopo 2 mesi. Il sacco vitellino è in grado di nutrire gli avannotti, lunghi 15 mm, per circa un mese. Raggiunge la maturità sessuale a 3-5 anni.
In Acquario Tenerlo in acquari con correnti e ben ossigenati, refrigerati. Indispensabile il refrigeratore.